|
1964 |
Bologna, Galleria Indipendenza.
|
1965 |
Vignola, Galleria d'Arte.
|
1969 |
Milano, Galleria Borgogna.
|
1970 |
Bologna, Galleria di Palazzo Galvani.
|
1971 |
Carpi, Sala Gialla.
|
1971/72 |
Luzzara, Scuole Elementari - in occasione della Vª Rassegna Nazionale dei Naïfs.
|
1972 |
Milano, Circolo De Amicis.
Bologna, Museo Civico.
Genova, Galleria Vicolo Uno.
Populonia, Galleria Edizioni d'Arte Cantini.
|
1973 |
Roma, Galleria La Nuova Pesa.
Bologna, Galleria Indipendenza.
Finale Emilia, Sala della Cultura.
|
1974 |
Modena, Galleria Civica d'Arte Moderna.
Reggio Emilia, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea.
Pesaro, Galleria Comunale delle Esposizioni e Sala Laurana del Palazzo del Governo.
Novisad - JUGOSLAVIA, Università.
|
1974/75 |
Bologna, Galleria Marescalchi.
|
1975 |
Brescia, Galleria Schreiber.
Genazzano, Pinacoteca Comunale.
Roma, Galleria Alzaia.
Sant'Arcangelo di Romagna, Scuole Elementari - in occasione del V° Festival Internazionale del Teatro in Piazza.
Pavullo nel Frignano, Sala di Cultura.
Bologna, Palazzo dei Congressi.
|
1976 |
Novi di Modena, Biblioteca Comunale.
|
1977 |
Vignola, Rocca.
Genova, Galleria Greminger.
|
1979 |
Bologna, Palazzo Re Enzo, Sala dei Trecento.
Bologna, Galleria San Carlo.
Riccione, Palazzo del Turismo.
Arezzo, Chiesa di Sant'Ignazio.
Poppi, Castello dei Conti Guidi.
Riccione, Galleria La Tavolozza.
Carpi, Castello dei Pio.
Firenze, Galleria Attis.
Sassuolo, Palazzo Ducale.
Brescia, Galleria Lo Spazio.
Arezzo, Palazzo Guillichini.
Foggia, Museo Civico.
Goro, Laboratorio d'Arte Contemporanea.
|
1980 |
Torino, Galleria Sant'Agostino.
Cortina d'Ampezzo, Galleria Marescalchi.
Sassuolo, Galleria Centro Tori.
Monte San Savino, Palazzo Pretorio.
Cortona, Palazzo Casali.
Concordia, Biblioteca Comunale e Sala del Consiglio.
Capolona, Sala Consiliare.
|
1981 |
Bibbiena, Sala Consiliare.
Modena, Galleria Tassoni.
|
1982 |
Lucerna - SVIZZERA, Stern Galerie.
|
1985 |
Pavullo nel Frignano, Palazzo Ducale.
|
1985/86 |
Modena, Club La Meridiana.
|
1986 |
Sabbioneta, Palazzo Ducale - "Selvaggio e incantato".
Pavullo nel Frignano, Ospedale Civile - inaugurazione del trittico murale.
|
1986/87 |
Argenta, Chiesa di San Lorenzo, Convento dei Frati Cappuccini.
|
1990 |
Perugia, Rocca Paolina - "La terra dell'uomo".
Spilamberto, Torrione - "Covili e il paesaggio".
|
1994 |
Assisi, Santuario di San Damiano - "Francesco".
Pavullo nel Frignano, Residenziale Pineta - inaugurazione del mosaico "Carnevale".
|
1995 |
Pavullo nel Frignano, Palazzo Ducale - "Racconto Partigiano".
|
1995/96 |
Bologna, Antoniano - "Francesco".
|
1996 |
Vignola, Galleria della Corte - "L'ultimo eroe".
|
1997 |
San Marino - RSM, Chiesa ex Monastero Santa Chiara - "Francesco".
|
1998 |
Pavullo nel Frignano, Villa Ducale - Casa Scarino - presentazione del volume e del ciclo di opere "Il paese ritrovato".
Pavullo nel Frignano, Castello di Montecuccolo - inaugurazione della mostra permanente "Il paese ritrovato".
|
1999 |
Poppi, Castello dei Conti Guidi - "Francesco".
|
1999/2000 |
Modena, Chiesa di San Paolo - "Francesco".
|
2000 |
Poppi, Castello dei Conti Guidi - "Due amici e la guerra".
|
2001 |
Vignola, Rocca - "I ciliegi in fiore: coralità e riti di una festa".
|
2002 |
Finale Emilia, Castello delle Rocche - "Francesco".
Vignola, Parco del residenziale Le Corti - inaugurazione dei mosaici "I ciliegi in fiore: coralità e riti di una festa".
|
2004 |
Serramazzoni, Studio Lorenzi - "Incontro con Gino Covili".
|
2005 |
Pavullo nel Frignano, Auditorio Giovanni Paolo II° - "Il cantico delle creature di Gino Covili".
|
2006 |
Modena, Foro Boario - "Covili - Gli occhi della vita".
Pavullo nel Frignano, Castello di Montecuccolo - "Covili - Gli occhi della vita - Il paese ritrovato".
Vaprio D'Adda, Galleria Brambati Arte - "Omaggio a Covili".
|
2007/08 |
Caserta, Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio - "Gli esclusi".
|
2008 |
Serramazzoni, Casa del Volontariato - "Gino Covili. Mostra del ciclo pittorico dedicato al romanzo di Guido Cavani - Zebio Còtal".
|
2009 |
Bologna, Libreria Coop Ambasciatori - "Gino Covili. Mostra del ciclo pittorico dedicato al romanzo di Guido Cavani - Zebio Còtal".
Pavullo nel Frignano, Biblioteca Istituto Scolastico Cavazzi - Sorbelli - "Gino Covili. Mostra del ciclo pittorico dedicato al romanzo di Guido Cavani - Zebio Còtal".
Reggio Emilia, Palazzo Casotti, 1° Festival Francescano - "Francesco".
|
2010 |
Pavullo nel Frignano, Centro Museale di Montecuccolo - "Covili e la scultura".
|
2011 |
Roma, Galleria Arte Colosseo - "Gino Covili, la saga dei friniati".
|
2012 |
Pavullo nel Frignano, Giardino della Pinacoteca Covili - anteprima del libro "Terre Animali Uomini - Cosmografie di Gino Covili".
Pavullo nel Frignano, Open CoviliArte - "Lab 0.1 - Nella notte di luna piena".
Pavullo nel Frignano, Open CoviliArte - "Dicembre a Casa Covili - Giornate aperte all'amatore e al collezionista".
|
2013 |
Pavullo nel Frignano, Open CoviliArte - "Collezionididee-1".
Modena, Centro Studi L.A. Muratori - "Nelle terre di buio e di luce".
Bologna, Palazzo d'Accursio, Sala d'Ercole - "Gino Covili - Donne Perdute".
|
2014 |
Pavullo nel Frignano, Open CoviliArte - "Lab 0.2 - La processione".
Bologna, Museo della Sanità e dell'Assistenza e Oratorio dei Battuti di Santa Maria della Vita - "Gino Covili - Gli Esclusi".
Pavullo nel Frignano, Giardino della Pinacoteca Covili - "...un pomeriggio d'estate in Appennino...".
Pavullo nel Frignano, Open CoviliArte - "Lab 0.3 - La cena".
|
2015 |
Pavullo nel Frignano, Giardino della Pinacoteca Covili - "...un pomeriggio d'estate in Appennino...".
|
2016 |
Pavullo nel Frignano, Open CoviliArte - "Lab 0.4 - #NarrativaCovili".
|
2016/17 |
Fontanellato, Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci - "Gino Covili - La favola e il dolore".
|
2018 |
Castelluccio di Porretta Terme, Castello Manservisi - "Covili - visionario resistente".
Porretta Terme, Hotel Helvetia Thermal SPA - "Covili - visionario resistente".
Porretta Terme, Studio Foto Ottica Marchi - "Covili - visionario resistente".
Porretta Terme, Filiale BCC Alto Reno - "Covili - visionario resistente".
Castelluccio di Porretta Terme, Castello Manservisi - Presentazione del libro "Parole Dipinte - Covili - Le cose dette e quelle solo capite tra Gino e Vladimiro", l'autore Maurizio Malavolta dialoga con Vladimiro Covili.
Porretta Terme, Hotel Helvetia Thermal SPA - Presentazione del libro "Appenninica", l'autore Matteo Meschiari parla di paesaggio immaginario e contemporaneità di Gino Covili.
Bologna, Villa Benni - Presentazione della mostra-evento "Covili - visionario resistente", con cena a tema, letture e musiche.
Castelluccio di Porretta Terme, Castello Manservisi - Percorso multisensoriale "Il cibo di Covili tra forza e dolcezza", a cura di Federica Badiali.
Pavullo nel Frignano, Chiesa dei Frati Cappuccini - Presentazione del libro "Parole Dipinte - Covili - Le cose dette e quelle solo capite tra Gino e Vladimiro", testimonianza di Don Roberto Montecchi, Maria Teresa Orengo, Federica Badiali e Frate Claudio Durighetto o.f.m..
Bologna, La Torinese - In occasione della Xª edizione del Festival Francescano, Incontri con l'autore. Maurizio Malavolta presenta il libro "Parole Dipinte - Covili - Le cose dette e quelle solo capite tra Gino e Vladimiro", dialogano con l'autore Lorena Lusetti e Vladimiro Covili; letture sceniche a cura di Associazione Libri e Dintorni.
Modena, Sala degli Ulivi - Presentazione del libro "Parole Dipinte - Covili - Le cose dette e quelle solo capite tra Gino e Vladimiro", introduzione di Miriam Accardo, dialogo con: Don Erio Castellucci Vescovo di Modena, Giuliano Albarani Presidente Fondazione Collegio San Carlo di Modena, Vladimiro Covili e Maurizio Malavolta; letture sceniche a cura di Associazione Libri e Dintorni.
|
2019 |
Pavullo nel Frignano, Presentazione in anteprima della Casa Museo Covili - "Un omaggio della famiglia a Gino Covili".
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili, Archivio, Bookshop, Showroom e Studio d'Artista - "I Covili di Covili".
Modena, Forum Monzani - CoviliArte e il Liceo Carlo Sigonio presentano "La musica dei colori - Suoni e vibrazioni dalla pittura di Gino Covili" - 22 marzo.
|
2020 |
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili, Archivio, Bookshop, Showroom e Studio d'Artista - "I Covili di Covili".
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili - Presentazione in anteprima dell'evento "All'origine delle emozioni", 1ª Edizione. Gino Covili e Valter Tagliazucchi in un incredibile viaggio tra i sensi perché ci sono piaceri che si incontrano solo in luoghi speciali - 4 ottobre.
|
2021 |
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili, Archivio, Bookshop, Showroom e Studio d'Artista - "I Covili di Covili".
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili - Presentazione del libro "I senza nome" di Mirto Campi - 22 agosto.
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili - Presentazione in anteprima dell'evento "All'origine delle emozioni", 2ª Edizione. Gino Covili e Valter Tagliazucchi in un incredibile viaggio tra i sensi perché ci sono piaceri che si incontrano solo in luoghi speciali - 29 agosto.
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili - Incontro del Comitato Scientifico del progetto "Covili - Il grido della terra" - 15 ottobre.
|
2022 |
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili, Archivio, Bookshop, Showroom e Studio d'Artista - "I Covili di Covili".
Pavullo nel Frignano, Open CoviliArte - "OnlyONE" - Giu. / Lug. / Ago. / Set. / Ott. / Nov. / Dic.
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili - Presentazione del libro "Tralummescuro" di Francesco Guccini - 2 luglio.
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili - "Vita Impegno Arte Vita" omaggio a Vico Faggi per il 100° Anniversario della nascita - 9 luglio.
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili - "Il ritorno e l'incontro" giornata in onore di Fr. Isauro Covili - 30 luglio.
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili - Presentazione in anteprima dell'evento "All'origine delle emozioni", 3ª Edizione. Gino Covili e Valter Tagliazucchi in un incredibile viaggio tra i sensi perché ci sono piaceri che si incontrano solo in luoghi speciali - 25 settembre.
|
2023 |
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili, Archivio, Bookshop, Showroom e Studio d'Artista - "I Covili di Covili".
Pavullo nel Frignano, Open CoviliArte - "OnlyONE" - Gen. / Feb. / Mar. / Apr. / Mag. / Giu. / Lug. / Ago. / Set. / Ott. / Nov. / Dic.
|
2024 |
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili, Archivio, Bookshop, Showroom e Studio d'Artista - "I Covili di Covili".
Pavullo nel Frignano, Open CoviliArte - "OnlyONE" - Gen. / Feb. / Mar. / Apr. / Mag. / Giu. / Lug. / Ago. / Set. / Ott. / Nov. / Dic.
|
2025 |
Pavullo nel Frignano, Casa Museo Covili, Archivio, Bookshop, Showroom e Studio d'Artista - "I Covili di Covili".
Riomaggiore Cinque Terre, Castello di Riomaggiore - "R-esistenza di Gino Covili".
San Damiano di Assisi, Galleria del Cantico - "Gino Covili - Il grido delle Creature".
Pavullo nel Frignano, Open CoviliArte - "OnlyONE" - Gen. / Feb. / Mar. / Apr. / Mag. / Giu. / Lug. / Ago. / Set. / Ott. / Nov. / Dic.
I N A G G I O R N A M E N T O
|
|
|